Dopo 18 mesi, il pagamento del Reddito Di Cittadinanza viene sospeso. Se sei  ancora in possesso dei requisiti per l'accesso alla misura, vieni all'INCA CGIL per l'invio della nuova domanda.

Contatta la CGIL della tua provincia per inviare la nuova domanda di Reddito Di Cittadinanza

CAMPOBASSO 0874493498 (clicca qui per un appuntamento con la CGIL di Campobasso)
CHIETI 
087133901 (clicca qui per un appuntamento con la CGIL di Chieti)
ISERNIA 086550156 (clicca qui per un appuntamento con la CGIL di Isernia)
L'AQUILA 086266001 (clicca qui per un appuntamento con la CGIL de L'Aquila)
PESCARA 0854543800 (clicca qui per un appuntamento con la CGIL di Pescara)
TERAMO 3421138788 (clicca qui per un appuntamento con la CGIL di Teramo)

Oppure recati alla sede del Patronato INCA CGIL più vicina a te in Abruzzo o in Molise

Clicca qui per i documenti necessari per l'ISEE 2023

red

 Il Reddito di Cittadinanza potrà essere erogato ai richiedenti con i SEGUENTI REQUISITI:

- ai cittadini italiano o cittadini dell’UE;

- ai cittadini di Paesi non comunitari in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;

- ai cittadini di Paesi non comunitari titolari del diritto di soggiorno o diritto di soggiorno permanente e familiari di un cittadino italiano o dell’UE.

- residenti in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi due in modo continuativo.

- con un ISEE inferiore a 9.360 euro.

- con un patrimonio immobiliare (diverso dalla casa di abitazione) definito ai fini ISEE non superiore a 30.000 euro.

- con un patrimonio mobiliare, definito ai fini ISEE, di massimo 6.000 euro, accresciuto di 2.000 euro per componente il nucleo familiare fino a un massimo di 10.000 euro (più ulteriori 1.000 per ogni figlio successivo al secondo o 5.000 per ogni componente il nucleo familiare con disabilità).

- con un reddito familiare più basso di 6.000 euro annui (moltiplicato per il parametro della scala di equivalenza introdotta dal decreto – vedi esempi nella tabella sottostante*). Se tutti i componenti il nucleo familiare hanno almeno 67 anni, si chiama Pensione di Cittadinanza e la soglia è elevata a 7.560 euro. In entrambi i casi, se residenti in abitazione in affitto la soglia è incrementata a 9.360 euro.

- che non dispongano di autoveicoli immatricolati per la prima volta nei 6 mesi precedenti (2 anni nei casi di cilindrata superiore a 1600 cc o 250 cc per motoveicoli) e che non dispongano di navi o imbarcazioni da diporto.

- a condizione che nessun componente del nucleo familiare sia disoccupato a seguito di dimissioni volontarie presentate nei 12 mesi precedenti alla domanda di richiesta del beneficio, fatte salve le dimissioni per giusta causa. 

Per saperne di più, vieni al Patronato INCA CGIL.
Clicca sulla tua regione per le sedi in Abruzzo  ed in Molise